Il Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (e che avrà cadenza mensile) tra il 27.12.2020 e il 26.04.2021 ha segnalato 56.100 sospette reazioni avverse dopo la vaccinazione anti SARS-COV 2.
La vaccinazione rappresenta quell’attività di prevenzione di malattie infettive che, genericamente, consiste nella somministrazione di una sostanza contenente batteri e virus (morti o depotenziati) in grado di innescare nel sistema immunitario del soggetto la produzione di anticorpi da impiegare nell’ipotesi, futura e/o eventuale, di contatto con lo stesso agente patogeno. Pur trattandosi di trattamento medico, può manifestare degli effetti indesiderati, sia di lieve entità e dunque transitori, sia più gravi e permanenti.