Studio Legale Scolamiero, Piazza Nazionale, 94/d - Napoli, Tel/fax 081 5634722
logo
  • Home
  • Approfondimenti
  • Nomina e Designazione del Data Protection Officer (D.P.O.) – Responsabile Protezione Dati (R.P.D.)

Nomina e Designazione del Data Protection Officer (D.P.O.) – Responsabile Protezione Dati (R.P.D.)

Dal 25 maggio 2018 è in vigore il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, c.d. GDPR, che abroga la direttiva 95/46/CE “Regolamento generale sulla protezione dei dati”.

Privacy sui dati sensibili

Ciò ha dato luogo anche ad un aggiornamento della normativa interna, attraverso l’entrata in vigore, il 19 settembre 2018, del D. Lgs. n. 101/2018, recante modifiche al D. Lgs. n. 196/2003, c.d. Codice della Privacy.
La necessità di adottare nuove disposizioni in materia di privacy nasce dall’evoluzione dei concetti di privacy, di protezione e di tutela, legati all’incremento del flusso dei dati trattati tecnologicamente ed all’esigenza di garantire la sicurezza nei processi di trattamento degli stessi.
A questo proposito, il nuovo assetto normativo, tenendo conto delle delicate e gravose responsabilità attribuite alla figura del Titolare del trattamento, ha previsto la figura del Data Protection Officer – Responsabile Protezione Dati, soggetto con cui il Titolare del trattamento deve interfacciarsi. Il DPO (RPD) è chiamato infatti a fornire consulenza specifica in materia, garantendo esperienza, capacità ed affidabilità, ai fini di permettere al Titolare del trattamento la corretta gestione dei dati ad egli affidati.

Lo Studio Legale dell’avvocato Michele Scolamiero, ancor prima del Regolamento Europeo, ha, tra le altre azioni intraprese in questo ambito, fruttuosamente agito in giudizio innanzi alla Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 30981/2017), per la tutela e la salvaguardia di ogni dato personale in possesso di qualsiasi ente, sostenendo da sempre ogni attività volta alla protezione dei dati con misure di sicurezza adeguate, con tecniche di cifratura e di pseudonomizzazione e promuovendo, in ogni sede, la conoscenza dei concetti di identificazione e di identificabilità.
Attraverso diverse iniziative, lo Studio Legale Michele Scolamiero & Partners ha così contribuito al rafforzamento, nel nostro sistema giuridico, di una più stringente protezione del Cittadino e all’adeguamento della normativa in materia di diritto alla riservatezza.
Avendo maturato una consolidata esperienza nella materia, lo Studio, si propone di offrire consulenza e supporto alla gestione del trattamento dei dati sensibili, in conformità alla normativa vigente, nel rispetto del GDPR e del D. Lgs. n.101/2018.

Tags: ,

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento.

La Tua SALUTE

è un DIRITTO, Noi lo TUTELIAMO

Contattaci

Studio Legale Scolamiero - Piazza Nazionale 94/d, Napoli, Tel/fax 081 5634722

    Il tuo nome (richiesto)*

    La tua E-mail (richiesto)*

    Oggetto E-mail

    Il tuo Messaggio (richiesto)*

    Ho letto e accetto la Privacy Policy.*

    VERRAI RICONTATTATO IL PRIMA POSSIBILE

    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

    Sentenza 2016

    14 Gennaio 2016

    La Corte Europea dei Diritti Dell’Uomo ha ritenuto congrua “l’EQUA RIPARAZIONE”

    Sentenza 2013

    Settembre 2013

    La Corte Europea dei Diritti Dell’Uomo ha ritenuto giusto il riconoscimento alle tante famiglie e ai malati