Risarcimento del danno da MalPractice Medica
Lo studio legale Michele Scolamiero & Partners tutela sia in ambito nazionale che europeo la violazione dei diritti dei pazienti previsti dalla CARTA EUROPEA DEL MALATO in particolare: ...
Leggi TuttoI danni irreversibili della vaccinazione Sars-Cov 2 e il rimedio della legge Italiana
Il Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (e che avrà cadenza mensile) tra il 27.12.2020 e il 26.04.2021 ha segnalato 56.100 sospette reazioni avverse dopo la vaccinazione anti SARS-COV 2.
Leggi TuttoLesioni derivanti al bambino dalla vaccinazione
La vaccinazione rappresenta quell’attività di prevenzione di malattie infettive che, genericamente, consiste nella somministrazione di una sostanza contenente batteri e virus (morti o depotenziati) in grado di innescare nel sistema immunitario del soggetto la produzione di anticorpi da impiegare nell’ipotesi, futura e/o eventuale, di contatto con lo stesso agente patogeno. Pur trattandosi di trattamento medico, può manifestare degli effetti indesiderati, sia di lieve entità e dunque transitori, sia più gravi e permanenti.
Leggi TuttoAttività legale per richiesta corresponsione compensi
Iniziativa legale per la tutela dei diritti degli appartenenti al Comparto Sanità proposta dallo studio legale Michele Scolamiero & Partners.
Leggi TuttoIniziativa legale per richiesta risarcimento danni da avvenuto contagio Covid-19
Iniziativa legale per la tutela dei diritti degli appartenenti al Comparto Sanità proposta dallo studio legale Michele Scolamiero & Partners.
Leggi TuttoRicorso per il riconoscimento del diritto di equiparazione retributiva dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU)
Iniziativa legale per i Lavoratori socialmente Utili proposta dallo studio legale Michele Scolamiero & Partners.
Leggi TuttoRichiesta risarcitoria per la mancata attuazione della previdenza complementare
Iniziativa legale per la tutela dei diritti degli appartenenti al Comparto Sicurezza proposta dallo studio legale Michele Scolamiero & Partners.
La legge 335/1995 cd “legge Fini” ha sancito il passaggio dal sistema retributivo al sistema contributivo che ha dato vita alla previdenza complementare purtroppo mai attuata nonostante l’emanazione della legge 448/1998 e del D. Lgs. 5/12/2005, n. 252 che prevedevano l’istituzione di forme pensionistiche integrative per il personale del comparto sicurezza e difesa.
Leggi TuttoRicalcolo pensioni militari
Iniziativa legale per la tutela dei diritti degli appartenenti al Comparto Sicurezza proposta dallo studio legale Michele Scolamiero & Partners.
La Corte dei Conti dice sì all’aliquota maggiorata al 44%.
Chi può fare ricorso e come procedere.
Assistenza ai pazienti
- 1
- 2